soluzioni per l'adempimento alla legge 68/99
Le aziende sono obbligate, ai sensi della legge 68/99,
ad assumere una o più persone con disabilità in
funzione della dimensione dell’organico.
Inserimento nel mondo del lavoro di personale appartenente alle categorie protette
Convenzione ex art.14, legge 68/99, servizi di consulenza, servizi di formazione.
Di cosa hai bisogno?
Ho delle scoperture ai sensi della L.68.99, cosa posso fare?
Convenzione articolo 11
Vai all'articolo
Leggi oraConvenzione articolo 14
Vai alla pagina servizio
clicca quiHo assunto delle categorie protette e ho bisogno di supporto
Formazione personale e tutor
Vai alla pagina
Clicca quiConsulenza disability manager
Vai all'articolo
Leggi ora"Vorrei rendere la mia azienda più inclusiva".
Corsi diversity & inclusion
Vai alla pagina
Clicca quiProgetti di inserimento
Vai alla pagina
Clicca quiNews e articoli dal nostro Blog

Disabilità invisibili: il mondo del lavoro deve essere supporto
"Perché parcheggia nello stallo riservato alle persone con disabilità se cammina?”, è una frase di tipo discriminatorio quando giudichiamo una persona con disabilità invisibile. Siamo sempre abituati, per stereotipi e

Dichiarare la disabilità sul CV: sì o no?
Dopo aver parlato della preparazione di un colloquio di lavoro ottimale, concentriamoci sullo strumento indispensabile per ottenerlo: il curriculum, sull’aspetto sempre che lega il mondo del lavoro al mondo della

5 consigli per le persone con disabilità per superare un colloquio di lavoro
Abbiamo già visto tutti gli aspetti delle dinamiche di accessibilità interne al mondo lavorativo, ma prima di rispondere alla domanda “che lavoro fai?”, si deve affrontare il colloquio di lavoro

La figura del Disability Manager in azienda come valore aggiunto
Una nuova figura professionale può diventare un ponte a beneficio dei lavoratori con disabilità Il concetto di disabilità, fortunatamente, negli anni si sta evolvendo mettendo al centro dell’interesse l’essere umano.

Mobbing sul lavoro: conoscerlo per tutelarsi
Il mobbing è un fenomeno che ancora in Italia è poco conosciuto, anche se molto praticato o subito, purtroppo. È a tutti gli effetti una forma di violenza psicologica ripetuta,

“Che lavoro fai?”, la domanda più gettonata ma non per tutti
Ogni volta che entriamo in relazione per la 1ª volta con una persona ci sentiamo ripetere le classiche domande di rito che portano alla conoscenza, più o meno approfondita, ma
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Lasciaci un tuo contattoper essere ricontattato al più presto da un nostro consulente esperto che sarà in grado di rispondere ad ogni tua domanda.