


Siamo una cooperativa sociale di tipo A e B attiva su Milano, Varese e Bergamo
Svolgiamo attività produttive al servizio della Vostra azienda, finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.

Attività
Organizziamo e gestiamo attività produttive in ambito industriale, agricolo, artigianale, commerciale, turistico, servizi

Identità
Creiamo opportunità di inserimento lavorativo per disabili offrendo i nostri servizi a enti pubblici e privati

Articolo 14
L’articolo 14 permette di ottemperare alla legge 68/99 sul collocamento obbligatorio di personale con disabilità

Attività
Organizziamo e gestiamo attività produttive in ambito industriale, agricolo, artigianale, commerciale, turistico, servizi

Identità
Creiamo opportunità di inserimento lavorativo per disabili offrendo i nostri servizi a enti pubblici e privati

Articolo 14
L’articolo 14 permette di ottemperare alla legge 68/99 sul collocamento obbligatorio di personale con disabilità.
Solidarietà
Correttezza
Umanità
Attenzione al sociale
Affidabilità
Competenza
Perchè scegliere Equalis?
Equalis si impegna ogni giorno per riportare l’attenzione sui bisogni delle persone svantaggiate, in modo corretto e dignitoso, per valorizzare le loro capacità e dare un’opportunità concreta di crescita e sviluppo. Lo fa ispirandosi ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale quali la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario e il legame con il territorio. Attraverso lo strumento Articolo 14 rendiamo possibile:
- Rispettare la legge evitando le sanzioni previste
- Adempiere ai propri obblighi occupazionali
- Garantire la presenza di tutor dedicati all'inserimento mirato del personale
- Fornire un servizio professionale e di qualità
Perchè scegliere Equalis?
Equalis si impegna ogni giorno per riportare l’attenzione sui bisogni delle persone svantaggiate, in modo corretto e dignitoso, per valorizzare le loro capacità e dare un’opportunità concreta di crescita e sviluppo. Lo fa ispirandosi ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale quali la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario e il legame con il territorio. Attraverso lo strumento Articolo 14 rendiamo possibile:
- Rispettare la legge evitando le sanzioni previste
- Adempiere ai propri obblighi occupazionali
- Garantire la presenza di tutor dedicati all'inserimento mirato del personale
- Fornire un servizio professionale e di qualità